Sentieri escursionistici consigliati

La regione Cerkljansko con i suoi dintorni offre molti sentieri escursionistici segnalati e curati adatti per la camminata nordica.

I sentieri passano per terreni accidentati dei monti di Cerkno e sono su misura per ogni escursionista. 

SENTIERO MOVIMENTATO

Il percorso si snoda attraverso il villaggio di Zakriž, proprio sul crinale sopra il paese di Vrh Križa dove la strada si divide in direzione di Ravne e Bukovo.

E proprio attraverso il paese Ravne passa un sentiero movimentato che è famoso per la sua rara particolarità: la grotta di aragonite.

SENTIERO A TRE OPZIONI

Il percorso si snoda dal centro di Cerkno lungo il pendio verso nord est fino a 3 km di distanza dal villaggio Zakriž.

Dopo circa 1,5 km a piedi la strada si dirama e si gira a destra sulla strada sterrata. 

SUL CRINALE DEL GRINTAVEC

Di fronte all'hotel si passa davanti alla chiesa parrocchiale di Santa Anna che è un importante monumento culturale del barocco, opera dell'architetto Gregor Maček.

L'interno è riccamente decorato con le opere di maestri locali del 19° secolo e oggi è stata splendidamente restaurata.

SENTIERO FORESTALE

Questo sentiero porta alla riva sinistra del fiume di Cerknica, nel ripido versante del monte Lajše.

L’inizio del sentiero è una strada asfaltata e dopo circa mezz'ora di camminata a passo medio bisogna girare a sinistra verso il bosco.

Path to the hill Brdce

Da Cerkno si sale sulla china della collina Brdce, oltre il monumento a 47 studenti del 6° corso del partito che erano caduti in un attacco tedesco a Cerkno nel 1944.

Dopo una breve salita, si gira al bivio a sinistra fino alla masseria a Galež dove si può vedere lungo il percorso l’antico essiccatoio della frutta.

SENTIERO DEGLI ANTICHI SUSINI

Questo percorso vi porta verso il paese di Labinje e ha diverse varianti.

Quella più breve porta attraverso la frazione di Ralne, è meno difficile e dura 1 ora e mezza. 

SENTIERO DEL SOLE

Il percorso si snoda dal centro di Cerkno, sul pendio soleggiato, fino a 3 km di distanza dal paese idilliaco di Zakriž. L'area del paese è protetta da Natura 2000.

Si cammina su asfalto, su un sentiero tortuoso e piuttosto ripido da cui si può vedere il vecchio "pajštvo” (essiccatoio della frutta) del paese dove in autunno essiccano la frutta, ma per la maggior parte si occupano della produzione di acquavite fatta in casa. 

SENTIERO PER L'OSPEDALE PARTIGIANO FRANJA

Da Cerkno il sentiero vi conduce lungo la strada principale per Novaki. Alla trattoria a Log si deve svoltare a sinistra e lungo il torrente attraverso il bosco si sale fino al parcheggio.

Da qui il sentiero conduce alla gola del torrente Čerinščica fino alla gola di Pasica.

I monti circostanti

Oggigiorno, quando la corsa contro il tempo è diventato il nostro accompagnatore quotidiano, è di molta importanza saperci prendere un momento di tranquillità, silenzio e di godimento in mezzo alla natura.

Durante una passeggiata lungo i monti vicini si può ancora percepire la diligenza, la precisione e la perseveranza dei contadini nella costruzione di fienili, di essiccatoi per la frutta e nella falciatura di questi numerosi pendii ripidi.

Porezen (1630 m)

Porezen (Porsena) è la vetta più alta dei monti di Cerkno e una delle tre vette più alte delle pendici meridionali delle Alpi Giulie (oltre a Ratitovec e Blegoš), con una splendida vista sui monti di Cerkno, sulle montagne di Bohinj (Bohinjske gore) e sulle Alpi Giulie.

A pochi metri sotto la vetta si trova un rifugio. Sulla cima si trova anche una grande lapide monumentale. Sulla cima si trova il timbro e il libro di iscrizione. Una varietà di sentieri conduce a Porezen: dalla direzione di Cerkljansko si può salire da Poče o da Poljane, dalla valle montana Baška grapa si aprono due strade da Hudajužna e attraverso Zakojca, sul lato nord si può salire da Petrovo Brdo, dal lato orientale da Davča e Novaki.

Il Porezen è accessibile anche dal sentiero meno conosciuto ma non meno piacevole prevalentemente pianeggiante e ombreggiato da Jesenice. Ogni anno l'ultima domenica di marzo e agosto si svolge la camminata tradizionale sul Porezen.

Črni vrh (1291 m)

Il rifugio è situato sul lato soleggiato poco sotto la cima del Črni vrh.

Dal rifugio si estende una vista verso est, sud e ovest, dal vicino Črni vrh anche verso nord. Verso est vediamo il dorsale montuoso tra Črni vrh e Blegoš e le pendici sud che scendono verso le valli strette di Cerknica, Kopačnica e Volaščica e dei suoi affluenti; sul lato sud nei pressi si trovano i monti di Cerkno (Cerkljansko hribovje ) e di Idrija (Idrijsko hribovje). 

Ermanovec (1026 m)

L’Ermanovec è la vetta più alta della cresta che all'estremità nord-occidentale chiude Poljanska dolina.

Dalla cima dell’Ermanovec avrete una vista eccellente su tutti i monti di Škofja Loka, su parte dei monti di Cerkno, sul picco di Žirovski vrh e le altre cime della zona.

Per l’Ermanovec e per l’altopiano passano una serie di sentieri di montagna: da Trebija si arriva sull’Ermanovec in un'ora e mezza, mentre salire da Hotavlje attraverso Slajka richiederà quasi tre ore, da Sovodnje e dalla valle Kopačnica occorrerà circa un'ora di cammino, ma la più semplice è la strada dal valico di Kladje che si estende prevalentemente su un crinale piuttosto piano.

Kojca (1303 m)

Sul monte Kojca giungono una serie di sentieri ben segnalati, noi descriveremo il percorso da Jesenice, un piccolo paese sul versante orientale di Kojca.

Percorrendo il sentiero da Zakojca questo diventa improvvisamente pianeggiante; parallelamente al pendio si accede al primo prato dove sarà possibile osservare in giugno, oltre ai fiori botton d’oro, zafferano bastardo e orchidee anche i fiori rosa della scorzonera.

Alla fine del prato la pigrizia finisce improvvisamente: il sentiero inizia ripidamente a salire, questa volta direttamente dalla fine del prato verso la cima. Poco prima della cima il pendio si appiattisce, ritrovandovi in uno spazio ampio, leggermente in pendenza, sotto la cima di Kojca. Si può godere della vista sulle montagne Porezen e Bohinjske gore che si elevano a nord e ad est di Kojca, a sud e ovest anche sulle cime dei monti di Cerkno e di Idrija. 

Bevkov vrh (1051 m)

Bevkov vrh è la vetta più alta della cresta che separa la valle dell’Idrijca, Cerknica e Hobovščica.

L'accesso è possibile tramite la strada principale da Cerkno verso Škofja Loka. A Kladje si gira a destra e davanti a voi si estende una magnifica vista sul Porezen e Cerkno. Seguite il sentiero in alto in direzione della fattoria Na Ravan dove è possibile acquistare un ottimo formaggio fatto in casa.

Da lì manca ancora circa mezz'ora fino alla cima in cui si trova una cappella e dove è possibile ottenere il timbro. Il sentiero non è difficile e la camminata dura circa due ore.

Ratitovec (1687 m)

Per la forma è esattamente il contrario della stragrande maggioranza delle nostre montagne che sono sul versante nord più ripide, a sud i pendii invece sono più pianeggianti.

Il versante della sua cima è spoglio e corre in direzione est - ovest. Nonostante la sua modesta altezza, il Ratitovec si estende al di sopra della linea degli alberi, gran parte dei crinali sono ricoperti da prati alpini.

Gli appassionati di montagna saranno deliziati dalla flora montana ricca (nigritelle, stelle apine, genziane maggiori, genziane pannoniche, rododendri, gigli della Carniola, …). Le montagne hanno un ulteriore fascino speciale per i loro boschi di larici. Il panorama dal Ratitovec viene considerato uno dei più belli delle montagne slovene. 

Blegoš (1564 m)

Blegoš è la vetta più alta delle montagne di Škofja Loka (Škofjeloško hribovje) oltre al Ratitovec e Porezen, una delle "tre grandi" cime prealpine.

La cima erbosa ci offre nella bella stagione una vista unica: oltre alle cime circostanti, si noterà l'intera cresta della montagna di Spodnje Bohinjske gore, le cime più alte intorno al Triglav, tutte le Caravanche e le Alpi di Kamnik (Kamniške Alpe), nei giorni con un'atmosfera molto nitida la vista si estende a sud fino al Snežnik.

Non c'è da stupirsi che da una cima così importante passino una serie di sentieri segnalati che ci offrono una vasta gamma di gite: dalla breve passeggiata di mezz'ora fino alle brevi gite al Črni Kal, dalle passeggiate sulle creste di Stari vrh sopra Škofja Loka o Črni Kal sopra Cerkno fino alle salite abbastanza impegnative dalla valle Poljanščica o Selščica.

Camminata nordica

L’area di Cerkno è perfetta per la camminata nordica che rappresenta un allenamento per tutto il corpo in quanto sono attivi durante il movimento anche i muscoli della parte superiore del corpo e non solo i muscoli delle gambe.

La camminata nordica è una camminata con i bastoncini sforzandoci di camminare il più naturalmente possibile. Questo è possibile con l’aiuto dei bastoncini specifici per la camminata nordica. Solo il movimento delle mani è lo stesso come camminare senza bastoni, solamente i passi sono di poco più lunghi. 

A tutti coloro che desiderano sfruttare i vantaggi della camminata nordica possiamo dare a noleggio i bastoncini e a vostra disposizione c’è un allenatore esperto che vi guida durante la camminata nordica.

Volete essere informati sulle nostre attività?

Name:

Arrival date ...

Departure date ...